Il Progetto "
Si. Ma verso dove?" vuole rendere omaggio a
Beato Padre Pino Puglisi, sacerdote ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. Sì, ma verso dove? Verso dove vogliamo che vada la nostra vita? Qual è il senso dell'esistenza? Domande fondamentali per tutti, ma soprattutto per i giovani, che don Puglisi ha messo al centro della sua attività e della lotta contro ogni illegalità.
Obiettivo Generale del progetto è quello di migliorare la condizione giovanile all’interno del contesto sociale della II e III circoscrizione del Comune di Palermo, rendendo i giovani più consapevoli circa i loro diritti/doveri e più integrati e attivi nella vita pubblica. Il progetto mira a far vivere ai giovani (soprattutto - ma non esclusivamente - quelli più fragili e in situazione a rischio) esperienze significative di democrazia, partecipazione, responsabilità nelle forme più varie, che saranno collegate alle vocazioni e alle articolazioni dei contesti territoriali di riferimento (nella vita sociale, politica, culturale, sportiva), fornire strumenti informativi, formativi e culturali più generali per esercitare i diritti e doveri di cittadinanza.
Per la realizzazione dell’idea progettuale verranno coinvolte figure professionali con età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Le attività verteranno su:
- Formazione con le seguenti attività di Cineforum e dibattiti, Cicli di seminari e altre iniziative formative, le strade della legalità;
- Tribunale dei giovani con le seguenti attività di 5.1 la pergamena della legalità;
- Ben-Essere con attività di Sporti-Amo, Campi estivi;
- Ambiente con le seguenti attività: Impariamo dall’ambiente”, laboratorioambiente”, Ripuliamo la società.
Link al progetto
ALLEGATI
Locandina 1° ciclo di incontri [545]
 |
progetti |
 |
giovani |
 |
attività |
 |
Segnala |