Il progetto intende diffondere il messaggio del Beato Giuseppe Puglisi ed utilizzarlo come strumento di educazione e formazione, in ragione della portata universale dei valori che lo sostengono e dell’importanza, che in esso è espressa con forza, della conoscenza e dell’educazione alla legalità, specie per le giovani generazioni. La finalità del Progetto è promuovere l'agio dei bambini, che richiede la rimozione degli ostacoli anche di carattere sociale e culturale, che limitano la partecipazione alla vita della comunità e la condivisione di valori sani.
ARTICOLAZIONI DELLE ATTIVITÁ PROGETTUALI
- Attività formative rivolte agli alunni della scuola sulla storia del Beato Giuseppe Puglis;
- Laboratori rivolti ai genitori e agli insegnant;
- Visite guidate alla casa-museo del Beato Giuseppe Puglisi a cura degli operatori e degli allievi della scuola, nella veste di piccole guide;
- Formazione insegnanti, finalizzata a migliorare le competenze di base degli allievi;
- Incontri-convegno aperti alla cittadinanza sul tema "la vita e le opere del Beato Giuseppe Puglisi", educatore e martire, prete tra i due concili;
- Incontro conclusivo e diffusione del video sull’esperienza del progetto manifestazione natalizia, con visita alla casa-museo del Beato Giuseppe Puglisi, mostra temporanea di presepi, addobbi e luminarie.
ALLEGATI
Documentazione [460]
 |
progetti |
 |
legalitą |
 |
formazione |
 |
Segnala |
 |
GALLERIA FOTOGRAFICA |