Ficarra&Picone, Stefania Petyx e Pif acquistano 756 buoni per la spesa solidale
Maggiore è il bisogno, maggiore è la solidarietà. C'è una corsa in città per garantire il necessario a chi sta soffrendo più degli altri della grave crisi economica generata dall'emergenza sanitaria. Aziende, attori, parrocchie, associazioni stanno gareggiando in invettiva per rispondere alle richieste d'aiuto vicine e lontane. Nella piccola San Carlo Borromeo a Pagliarelli il nuovo parroco, don Angelo Di Pasquale, ha realizzato una piccola dispensa sempre aperta all'interno del portone della chiesa, dove "chi ha posa, chi non ha prende". E lì ceste piene di bottiglie di salsa e pacchi di pasta, scatole di tonno e biscotti, zucchero e uova, "ma servono anche pannolini, pastina per i bambini, omogeneizzati, perchè le famiglie che si reggevano su lavoretti in nero adesso sono disperate" dice il giovane sacerdote. Il centro di distribuzione fisso di generi di prima necessità è aperto giorno e notte, "e la cosa che mi commuove è il grande rispetto dimostrato dalle persone - aggiunge - Io dall'interno vedo cosa accade e la gente prende solo il necessario per cucinare, mentre i viveri continuano ad arrivare senza sosta".
Alle piccole cellule di solidarietà distribuite sul territorio si aggiungono i grandi interventi messi in campo da imprenditori e protagonisti del mondo dello spettacolo. Da lunedì, per esempio, in vista della Pasqua, saranno consegnati 300 chilogrammi di carne alla missione Speranza e Carità di Biagio Conte donati dalla Zar.Carni, azienda di Misilmeri leader nella distribuzione di carni in tutta la Sicilia, attualmente in amministrazione giudiziaria, che ha deciso di rispondere all'appello dei missionari che accolgono oltre mille persone senza fissa dimora. "Abbiamo subito accolto con entusiasmo l'iniziativa promossa in azienda - dicono Aldo Leone e Massimo Romano, amministratori giudiziari - favorendone l'immediata realizzazione in un momento di profonda crisi in cui un gesto di solidarietà equivale ad un concreto aiuto umanitario, segnale di speranza per chi dona e per chi riceve".
Un grande risultato ha raggiunto anche la campagna di raccolta fondi per le famiglie in grave difficoltà economica, lanciata da Maredolce onlus, di Ficarra&Picone, Stefania Petyx e Pif. La onlus ha acquistato 756 buoni di spesa solidale del valore di 50 euro ciascuno per un totale di 37.800 euro, a fronte di un pagamento effettivo di 35 mila euro, grazie alla disponibilità di tutti gli Hard Discount ed Eurospin di Palermo. A questa iniziativa si sono già uniti gli imprenditori palermitani Antonio Cancasci e il Gruppo Forello, l'Associazione di chef e albergatori siciliani, Le Soste di Ulisse. Le famiglie bisognose sono state individuate dalla Croce Rossa italiana, comitato di Palermo, e da altre realtà di volontariato.
Nove Club Rotary di Palermo si sono associati per portare ristoro alle famiglie disagiate, riuscendo a garantire l'approvvigionamento alimentare di 400 famiglie indigenti per almeno tre settimane. I generi alimentari (per un corrispettivo di 5 mila euro) sono stati forniti al Centro di accoglienza Padre Nostro, All'iniziativa, coordinata dal Rotary Club Palermo Sud, hanno aderito i club Agorà, E-Club Colonne d'Ercole, Lercara Friddi, Mondello, Monreale, Ovest, Parco Madonie e Costa Gaia di Partinico.
Alessandra Turrisi
![]() |
buoni spesa | ![]() |
pagliarelli | ![]() |
biagio conte | ![]() |
Segnala | ![]() |
Commenta |