Aveva 'nna l'occhi i culura ra Sicilia u suli, i limiuna, i carretti, u mari e a vuci di li genti pittata dintra u cori addivintava a cutra di l'amuri pi cummigghiari lacrimi e duluri. 'ntall'aria si sinteva a so puisia e priricava o munnu l'onestà pi cancillari a mafia comu na malatia e arrialari a sta Sicilia anticchia di libirtà. Partiu un ghiornu, accussì, aspinsirata arrialannu o munnu l'urtimu ciatu u ventu ci vutava i fogghi ru passatu e comu un libru vitti la so vita. Partiu un ghiornu e si 'nniu luntanu seguennu passu passu u so distinu poi s'assittò o latu ru Signuri e addivintò un Ancilu Sicilianu.
![]() |
dediche | ![]() |
balistreri | ![]() |
padre pino puglisi | ![]() |
Segnala |
grande uomo,grande educatore di uomini,bimbi,donne, educatore grandissimo di anime.Il più grande uomo siciliano del secolo scorso.