Mercoledì 4 giugno 2025 il Centro Padre Nostro ha partecipato a un incontro che si è svolto presso l’aula Giovanni Falcone della scuola "Don Milani Maneri Ingrassia" di Palermo. L’incontro nominato "Ecostand", facente parte del progetto Erasmus plus "K2", in partenariato con altre scuole e associazioni di alcuni paesi dell’Unione Europea (Francia, Spagna, Romania, Turchia, Olanda e Italia), riguarda i disastri ambientali attraverso la simulazione prevista nel gioco minecraft Education.
Uno dei principali scopi del progetto è quello di sensibilizzare i giovani, tramite il videogame in oggetto, su quelle che possono essere le minacce possibili per l’ambiente (incendio, siccità, terremoti, ondate di calore, tempeste di neve, alluvioni), per aiutarli a imparare giocando.
In breve, il gioco (Minecraft), che rappresenta virtualmente un mondo aperto e dinamico, popolato da creature viventi buone e cattive, piante e ambienti dimerenti, presenta caratteristiche simili a un vero ecosistema, cioè un insieme di organismi viventi e ambiente che interagiscono tra loro, dove potere sperimentare reazioni da mettere in atto in caso di catastrofi climatiche senza le reali conseguenze.
![]() |
minecraft | ![]() |
ecostand | ![]() |
ambiente | ![]() |
Segnala | ![]() |
Commenta |