Progetto "Punta in alto": Viaggio formativo dei ragazzi del sogno di 3P a Roma dal 14 al 21 giugno 2021
Foto e storie sul nostro account instagram
|
Un Centro per ragazzi autistici al Villaggio Ruffini. La ristrutturazione dei locali grazie ai detenuti che fanno parte del programma di inserimento socio-lavorativo "Costruisci il tuo futuro"
|
Il Centro di Accoglienza Padre Nostro partecipa agli Stati Generali del Cavallo in Sicilia presentando un progetto sperimentale che mette in relazione gli equidi con soggetti ad elevato rischio e disagio sociale
Evento live il 10 marzo dalle ore 14:30 alle ore 16:30 sulla pagina facebook de ilmoderatore.it
|
Unicef e CNCA promuovono il progetto Terreferme sull'affidamento familiare di minorenni migranti soli
Incontri per tutto il 2021 a partire dal 15 febbraio
|
Il Centro di Accoglienza Padre Nostro tra i partner del progetto 'Fuori le Mura' di Prospettiva Futura sul reinserimento socio-lavorativo dei detenuti al Sud
Il progetto è stato realizzato nell'ambito del bando "E vado a lavorare" promosso da Fondazione con il Sud
|
"101 fermata a richiesta Brancaccio, speciale Natale", performance teatrali e musicali animeranno il quartiere sabato 4 gennaio 2020
Un progetto del Centro Padre Nostro voluto dall'Amministrazione Comunale di Palermo per vivacizzare vie cittadine dal centro alle periferie
|
"Prospettive a confronto. L’agito deviante: il reo, la vittima e il minore". Un altro modulo previsto dal progetto C.I.MA. si è svolto a Brancaccio presso l'ex mulino del sale
|
Light Conference progetto C.I.MA. a Brancaccio sul tema della violenza di genere
Al termine della conferenza l'intervento della criminologa e co-presidente del Centro Senza Violenza di Bologna Giuditta Creazzo
|
Turismo in periferia. A Brancaccio passeggiate tra arte, gioco e cultura grazie al progetto "Oltre i margini: urban walking per le vie di Brancaccio un museo a cielo aperto"
Due date a novembre e due a dicembre con laboratori teatrali, inaugurazione di murales e street food
|
Presentata l’Agenzia Sociale per la Casa a Palazzo delle Aquile
Uno strumento per promuove interventi di contrasto al disagio abitativo con progetti di presa in carico multidimensionale dei cittadini che vivono in condizione di svantaggio socio-economico
|
PA 3.3.1a - Processi partecipativi e sviluppo locale. Interventi di riqualificazione territoriale e di contrasto alla criminalità nelle aree degradate. CUP: D79D1600277006 - CIG 737532678C
LOTTO 2 Seconda Circoscrizione di Decentramento della Città di Palermo ed i Comuni di cintura di Villabate e Ficarazzi
|
Corso avanzato Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) - I edizione da luglio a ottobre 2019
Il corso è stato autorizzato dalla Regione Siciliana - Assessorato alla Salute - Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico
|
Corso base Responsabile di progetto e Referente d'intervento TAA/EAA. Interventi assistiti con gli animali (IAA)
Evento formativo validato ECM 20-5608 Ed.1 - riconoscimento 18 crediti
|
Discorso di apertura del Presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro in occasione della consegna del progetto Agorà di Brancaccio al Comune di Palermo
Artale: «questa piazza, più di ogni altra cosa, deve incarnare la presenza sul territorio e il senso dello Stato e di tutte le istituzioni che lo compongono»
|
Consegna al Comune di Palermo del progetto definitivo dell'Agorà intitolata al parroco di Brancaccio e a Papa Francesco
In questo articolo il rendering della piazza
|