Tre scuole su quattro non sono antisismiche. A rischio i fondi Pnrr
Allarme dal Centro di Accoglienza Padre Nostro per la perdita di 3.000.000,00 € per la costruzione dell’asilo nido a Brancaccio
|
Il mensile della strada Scarp de' tenis pubblica l'intervista di Maurizio Artale sul caro bollette
|
Indulgenza plenaria per tutto il 2023 nei luoghi di don Puglisi
|
Pensavamo di essere a "due passi" dall'Asilo Nido di Brancaccio, ma rischiamo di non sentire suonare la campanella
|
Palermo dimentica Brancaccio: a rischio fondi per 3 milioni
Palermo perde i fondi per l'asilo di Brancaccio
|
Altro raid in piazza Puglisi, arriva Schifani
Il presidente della Regione al centro Padre nostro: tuteleremo l’impegno di tanti giovani Brancaccio, stavolta i ladri hanno portato via parte dell’impianto di videosorveglianza: operai pronti a ripristinarlo
|
A casa Al Bayt accoglienza e aiuto per donne con minori vittime di violenza
Gestita a Palermo dalla cooperativa "Il sorriso del beato Giuseppe Puglisi" del Centro Padre Nostro accoglie 13 persone più altre 5 in caso di emergenza
|
Roberta e il suo riscatto dalla violenza: "Oggi mi sento una donna consapevole e libera"
Accolta a Palermo a Casa Al Bayt con la figlia, dopo anni di maltrattamenti oggi ha un lavoro e una vita autonoma. "Mi hanno fatto capire che non dovevo fermarmi ma lottare per una vita nuova"
|
Brancaccio, addio all'asilo di don Puglisi
Il progetto presentato persino a Papa Francesco a un passo dal naufragio: i 3,5 milioni del finanziamento rischiano di tornare al mittente.
|
Il sogno di don Pino è realtà. Aperto il poliambulatorio
Brancaccio, inaugurato al Centro fondato dal Beato Puglisi
|
Il Biondo sbarca a Brancaccio, seminari al via e performance
Progetto Itaca in tre fasi ispirato al mito di Ulisse, a Palazzo Chiazzese laboratorio di scenografia e sartoria
|
L'esempio di padre Puglisi è sempre vivo
Cerimonia in Cattedrale a 29 anni dall'assassinio, il sacerdote antimafia continua ad essere un modello per le nuove generazioni
|
Lorefice ricorda padre Puglisi: la sua figura un dono per noi
Al via le manifestazioni per commemorare il prete ucciso ventinove anni fa
|
Brancaccio, vile intimidazione
Alcuni piromani danno fuoco al terreno dove dovrebbe sorgere la piazza intitolata a padre Pino Puglisi e papa Francesco. Condanna delle istituzioni locali. Ma i responsabili del progetto: «La solidarietà dei politici serve a poco senza atti concreti»
|
Il Centro Padre Nostro: «Incendi dolosi ma noi non ci arrendiamo»
Solidarietà da Miccichè a Lagalla dopo il rogo nell’area destinata all’agorà di Brancaccio e dedicata a don Pino Puglisi
|