Sabato 9 giugno 2018 alle ore 10.00, ha avuto luogo la prima iniziativa del programma delle manifestazioni in occasione del XXV Anniversario del martirio del Beato Giuseppe Puglisi, pubblicato dalla Diocesi di Palermo - Centro Diocesano "Beato Giuseppe Puglisi": l'inaugurazione dello spogliatoio, dei bagni, delle doccie e una sala incontri presso il campo di calcio e pallavolo di vicolo Salvatore Cappello a Palermo.
Alla manifestazione erano presenti: l'assessore regionale Roberto Lagalla, il capogruppo di Mov139 Sandro Terrani, il comandante del Corpo di Polizia Municipale Gabriele Marchese, le suore dell'Istituto di Santa Macrina, il presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro Maurizio Artale, Francesco e Geateno Puglisi, fratelli di don Pino.
Maurizio Artale ha dichiarato: «Si tratta di un evento importante nel percorso di miglioramento della qualità della vita del territorio, con particolare riferimento ai bambini e ai ragazzi, che hanno grande bisogno di luoghi di aggregazione e socializzazione».
ALLEGATI
LiveSicilia - Brancaccio ricorda don Pino Puglisi Inaugurato il campo di calcio [811]
Giornale di Sicilia - Spettacoli, nuovi spazi e una rotatoria a Betlemme: le iniziative in memoria di Padre Puglisi [517]
Palermotoday - Brancaccio, un campo di calcio in ricordo don Pino Puglisi [1147]
![]() |
XXV anniversario | ![]() |
martirio | ![]() |
padre pino puglisi | ![]() |
Segnala | ![]() |
Commenta |
![]() |
Papa Francesco visita la casa-museo del Beato Giuseppe Puglisi Foto e Video 17/09/2018 |
![]() |
Quell’applauso dei preti siciliani cura ricostituente dopo gli scandali Sos di Lorefice: forze estranee al Vangelo 16/09/2018 |
![]() |
A Brancaccio lenzuoli bianchi contro il buio della morte Bergoglio nel quartiere di don Pino: prega nella sua chiesa e sul luogo del martirio 16/09/2018 |
![]() |
«Così racconteremo al Papa nostro fratello don Pino Puglisi» A colloquio con i familiari che accoglieranno Bergoglio 15/09/2018 |
![]() |
Concerto Meditazione "PERCHÈ FORTE COME LA MORTE È L’AMORE"
16 settembre 2018 ore 21.00. Sagrato della Cattedrale di Palermo 13/09/2018 |