Il 14 novembre presso l’ex mulino del sale di Brancaccio, sulle parole del sicario di don Pino Puglisi, riprese dall’opera del grande poeta Mario Luzi, la psicologa del Centro di Accoglienza Padre Nostro, Laura Stallone, interviene in apertura del ciclo formativo intitolato "UN ALTRO ME", sul tema della violenza di genere.
Dal "Fiore del dolore" emerge una lettura "altra" del fenomeno della violenza, accompagnata da interrogativi da brivido.
Il monologo dell’assassino, tormentato dall’ultimo sorriso, definisce la contraddittoria relazione tra il carnefice e la sua vittima.
Ha moderato:
Sono intervenuti:
Al termine della light conference, ha condotto l’incontro formativo Giuditta Creazzo, criminologa e co-presidente del Centro Senza Violenza di Bologna.
ALLEGATI
Giornale di Sicilia - Emergenza femminicidi in Sicilia, focus a Palermo su chi maltratta [372]
![]() |
conferenza | ![]() |
progetto C.I.MA. | ![]() |
violenza di genere | ![]() |
Segnala | ![]() |
Commenta |
![]() |
Progetto C.I.MA. Incontro dal titolo "Il sostegno al processo trasformativo con uomini che usano violenza contro le donne" 13/12/2019 |
![]() |
"Prospettive a confronto. L’agito deviante: il reo, la vittima e il minore". Un altro modulo previsto dal progetto C.I.MA. si è svolto a Brancaccio presso l'ex mulino del sale 09/12/2019 |