Padre Puglisi che chiede una "spintarella" nientemeno che al Crocifisso? Sì, ma tranquilli, è solo una spintarella per portare sulla retta via i due protagonisti del cartoon «La missione di 3P», dove le tre P stanno per Padre Pino Puglisi. È stato presentato ieri in un luogo simbolico, L'Auditorium del Centro Padre Nostro a Brancaccio: è qui che padre Puglisi ha officiato la sua ultima messa prima di venire massacrato 19 anni fa, ed è intitolato a Giuseppe Di Matteo, il bambino rapito, ucciso e sciolto nell'acido, una vicenda in cui la mafia ha toccato vertici assoluti di efferatezza. Diretto da Rosalba Vitellaro, che firma la sceneggiatura assieme ad Alessandra Viola e Valentina Mazzola, è uno special tv in animazione che andrà in onda martedì 20 novembre, alle 8,15 su Rai2. All'anteprima di ieri è arrivato anche il "rivoluzionario" governatore della Regione, Rosario Crocetta che ha annunciato: «La prima giunta di questo governo si terrà qui, aBrancaccio». Prime file affollate: Alfonso Giordano, Beppe Lumia, Barbara Evola, Agnese Giulla, Pietro Di Miceli. La Viola ringrazia tutti: «Luca Milani e Anita Romanelli della Rai che ha coprodotto il cartoon, i doppiatori Leo Gullotta, Donatella Finocchiaro e Claudio Cioè, che hanno doppiato i protagonisti a titolo gratuito, Paolo Belli autore della musica, anche lui a titolo gratuito. E poi il Ministero che, attraverso il Pon, ci ha sostenuti, come la Sicilia Film Commission». Gullotta, voce di don Pino, viene raggiunto al telefono: «Dare la voce a padre Puglisi è un onore, e rende il mio lavoro un po' più utile». Il cartoon è una mini commedia degli equivoci: inizia con il giornale che riporta l'uccisione del prete e finisce con uno sparo, quello sparo. Il racconto è unflashback con Giuseppe e Salvatore, aspiranti delinquenti tredicenni, desiderosi di compiere il grande passo: andare alle dipendenze di un super boss. L'alternativa a don Ciccio i due credono di trovarla in don Puglisi. Per forza: lo vedono scardinare una porta (ma non sanno che è solo per prendere i suoi vestiti e regalarli ai bisognosi), smontare una ruota sempre per donarla a un amico «Ne avevo cinque», risponde al suo parroco che lo rimprovera"). Don Pino sta al gioco e "assolda" i due per costruire il "covo" della banda: in realtà si trattava del centro Padre Nostro. Non vi riveliamo altro. «Dopo il cartone animato "Giovanni e Paolo e il mistero dei Pupi" - spiega la Vitellaro la Rai ci aveva chiesto un'altra storia dalla stessa forza. Ho pensato subito alla figura di don Pino: non l'ho conosciuto ma quel suo essere "il prete dei ragazzi" mi ha colpita. È stato un lungo travaglio trovare una sceneggiatura adatta e la chiave per spiegare a un pubblico di ragazzini come e perché viene ucciso un prete». Il presidente del Centro, Maurizio Artale: «Abbiamo creato uno strumento didattico per i bambini: tutti sanno chi sono Falcone e Borsellino ma non tutti conoscono padre Puglisi. Il cartoon sarà visto nelle scuole». Dopo la proiezione, il commento di Gaetano Puglisi, fratello di don Pino: «Smuove le coscienze e i ragazzi finalmente sapranno chi era padre Puglisi».
ANTONELLA FILIPPI
la missione di 3p | cartone animato | padre pino puglisi | Segnala |
"La missione di 3P" selezionato per la competizione Pulcinella Awards 2014 A Venezia dal 10 al 12 aprile 2014 08/03/2014 |
Cinematocasa ripropone la proiezione de "La Missione di 3P" Il 10 gennaio sarà presente anche la regista del cartone 06/01/2014 |
La "Missione di 3P" proiettato nei locali della Parrocchia di Maria SS. del Buon Consiglio Appuntamento per venerdì 21 giugno alle ore 21.00 19/06/2013 |
Proiezioni del Cartone Animato “La Missione di 3P” presso i Cantieri Culturali della Zisa Come possono partecipare scuole, enti e associazioni interessate alla visione del cartone animato 15/05/2013 |
Il cartone su Padre Pino Puglisi visto da più di 10000 bambini La missione di 3P verrà proiettato al Teatro de Seta, ai Cantieri Culturali della Zisa 18/04/2013 |
Richiedi il DVD del cartone animato 'La Missione di 3P' Scheda tecnica del cartone animato 04/03/2013 |
Continuano le proiezioni del cartone animato "La Missione di 3P" 20/02/2013 |
La missione di 3P proiettato in alcune scuole siciliane
Le scuole che vorranno far vedere ai loro alunni il cartone animato potranno contattare il Centro di Accoglienza Padre Nostro. 30/01/2013 |
“La missione di 3p”: domani il cartone animato dedicato a Don Puglisi 19/11/2012 |
Cartone animato su Padre Pino Puglisi Anteprima a Palermo, auditorium "Giuseppe Di Matteo" 16/11/2012 |