Era il 14 Ottobre 2014 quando alcuni malviventi facevano irruzione presso la sede del Centro di Accoglienza Padre Nostro fondato dal Beato Giuseppe Puglisi, mettendolo a soqquadro.
La notte tra l’8 e il 9 gennaio 2022 altri malviventi, mossi sempre dallo stesso odio per quello che l’opera del Beato Giuseppe Puglisi rappresenta, hanno fatto irruzione al Centro Antiviolenza del Centro di Accoglienza Padre Nostro di via San Ciro n. 6 (ex Mulino del Sale), sfondando con un masso il vetro della porta secondaria che si affaccia in un piccolo cortile, sovrastato dall’alta ciminiera. Questo cortile ogni anno, da più di 7 anni, ospita il presepio che raffigura la natività. Neanche lo sguardo della statua del Bambinello hanno intimorito i malfattori che, con violenza inaudita, hanno frantumato un vetro antisfondamento, introducendosi dentro la sede del Centro Antiviolenza.
Un brutto segnale, che certamente non farà intimorire le centinaia di volontari, operatori e soci che animano da 28 anni il Centro di Accoglienza Padre Nostro; ma certamente un gesto che sa di sfida e che vuole dimostrare che quando vogliono, agiscono in maniera indisturbata, complici la solita indifferenza o omertà di chi sente, vede e non parla.
Noi manterremo sempre lo stesso atteggiamento che ci ha insegnato il Beato Giuseppe Puglisi: come coloro che non si sentono mai arrivati al capolinea, ma che devono sempre continuare il loro cammino per essere esempio solido e concreto di quanti cercano la strada per la legalità, giustizia e "conversione di vita".
Siamo certi che le Istituzioni, in primis le Forze dell’Ordine, questa volta sapranno assicurare alla giustizia questi malviventi, perché non restino d’esempio di impunità in un quartiere come Brancaccio.
Venuti a conoscenza dell’accaduto, il Presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro Maurizio Artale ha contattato le Forze dell’Ordine, che prontamente sono intervenute anche con l’ausilio della Scientifica della polizia.
MESSAGGI DI SOLIDARIETA'
LUNEDÌ 10 GENNAIO 2022 11.39.38
PALERMO. MUSUMECI: CENTRO PADRE NOSTRO SIMBOLO DI LEGALITÀ
DRS0032 3 LAV 0 DRS / WLF PALERMO. MUSUMECI: CENTRO PADRE NOSTRO SIMBOLO DI LEGALITÀ "ATTI VANDALICI NON INTIMIDISCONO GLI OPERATORI" (DIRE) Palermo, 10 gen. - "Mafiosi e delinquenti comuni sanno che il Centro antiviolenza di Palermo, fondato dal Beato Pino Puglisi, è punto di riferimento e simbolo di legalità in un quartiere con mille problemi come quello di Brancaccio. Ma dovrebbero sapere anche che gli operatori e i volontari del Centro, assieme a tutti i cittadini che usufruiscono dei suoi servizi, non si fanno intimidire da atti vandalici. È la conferma di quanto questo presidio di generosa assistenza alla comunità dia fastidio a chi vorrebbe continuare a vivere nella illegalità". Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in merito al raid vandalico contro il Centro Padre Nostro di Palermo. "Al presidente Maurizio Artale, a tutti i soci del Centro di accoglienza Padre Nostro, la solidarietà mia e del governo regionale, con l'auspicio che gli autori dell'ennesimo raid vandalico siano individuati al più presto", conclude Musumeci. (Com/Sac/Dire) 11:38 10-01-22 NNNN
Le Onde Onlus
"Abbiamo appreso ieri in tarda serata dei gravi atti vandalici perpetrati a danno della vostra Sede.
Ci dispiace molto e siamo indignate quanto voi per quanto è accaduto.
Auspichiamo che le Forze dell'ordine facciano luce al più presto su quanto accaduto, scongiurando in futuro simili eventi.
Esprimiamo vicinanza anche agli operatori e alle operatrici e a quanti a voi si rivolgono sul territorio.
Cordialmente."
Professoressa Milena Marsala- Scuola Media Di Vittorio
"Esprimo la mia piena solidarietà e vicinanza a tutti voi operatori del Centro. Un'azione intollerabile che provoca amarezza, ma che, ne sono sicura, non scoraggerà chi, da anni, porta avanti una missione iniziata nel nome del Beato Padre Pino Puglisi! Un abbraccio!"
Comunità Villa San Francesco
"tutta la Comunità Villa San Francesco e la Cooperativa Sociale Arcobaleno ’86 Onlus, esprimono vicinanza e solidarietà per quanto accaduto presso la sede."
Fondazione Mission Bambini
https://www.facebook.com/110372232331805/posts/4792463620789286/
"Buongiorno Maurizio e Laura, abbiamo appena appreso dai giornali dell'ennesimo atto vandalico nei vostri confronti.
Siamo ovviamente dispiaciuti per l'accaduto e felici che nessuno sia rimasto ferito ma vogliamo esprimere, insieme alla nostra vicinanza, anche la nostra ammirazione per la forza con cui proseguite nel cammino, certi che "se date fastidio" è perchè state lavorando bene!
un abbraccio a tutti."
Don Rino Farruggio
"Caro Presidente, Ancora vessazioni ! Un rituale ( e non solo... ) vecchio e povero come il cuore e la vita di chi progetta ed esegue tali minacce. Seguo con apprensione e dolore la vicenda e, ispirato dall' Amico ns Beato, prego perché quell' "ultimo sorriso" smuova ancora chi conta sul ricatto della violenza a praticare la Via del grande Bene. Ti / VI sono vicino come posso. rino farruggio".
Giovani Acli Palermo
https://www.facebook.com/106406915001259/posts/231937065781576/
"Dario Cangelosi FISM
Maurizio, ti esprimo la mia vicinanza e la solidarietà della FISM per il vile atto nei confronti del presidio di libertà e di futuro che guidi. Un caro abbraccio."
Dario
Paola Geraci e Movimento Presenza del Vangelo
"Il Movimento Presenza del Vangelo, che ha avuto il Beato Padre Puglisi fra i suoi aderenti, che condivide gli intenti del Centro Padre nostro, conosciuta questa triste notizia esprime sostegno a tutto il Centro, dal Presidente a tutti i collaboratori, impegnandosi in una costante preghiera al PADRE NOSTRO per intercessione del carissimo BEATO PUGLISI.
Invito tutti a pregare il PADRE NOSTRO per il sostegno alle attività del Centro fondato da p PUGLISI."
On. Roberta Schillaci
https://www.facebook.com/1903288343285662/posts/2976707245943761/
Roberto Leggero A nome e per conto del Direttivo dell'Associazione La Torre-Mattarella Roberto Leggero Pres. Ass. LTM
"Spett. Presidente, seppure in ritardo, le presento i sensi della più profonda solidarietà da parte del Direttivo dell'Associazione La Torre-Mattarella e miei personali, dopo il vile attacco al Centro Antiviolenza da voi così meritoriamente gestito.
Colpisce, del gesto violento, l'accanirsi contro chi è già stato colpito da violenza, contro chi ha già sofferto, per sottrarre loro l'aiuto di chi vuole solo essere vicino alla sofferenza di donne e bambini senza colpe.
Un comportamento inumano, come inumani e spaventosi sono gli obiettivi, i rituali, l'organizzazione e le azioni delle mafie. Che, una volta di più, ci ricordano che come uomini, dovremmo veramente cambiare una mentalità patriarcale, arcaica e violenta che ancora prospera nel nostro Paese e reprime più della metà della popolazione che vi abita, le donne.
Perciò, a voi per il vostro meritorio, quotidiano, difficile e altissimo impegno, la nostra solidarietà e vicinanza. Alle vostre assistite i nostri più cari e sinceri auguri di un futuro sereno."
ALLEGATI
La Repubblica.it - Brancaccio, nuovo raid vandalico al Centro di don Puglisi. Il presidente: 'Non ci faremo intimidire' [289]
Gds.it - Palermo, vandali danneggiano il centro Padre Nostro fondato dal beato Pino Puglisi [217]
Ufficio Stampa Diocesi di Palermo - Malviventi fanno incursione al Centro Antiviolenza Beato Giuseppe Puglisi a Brancaccio [278]
Alqamah.it - Raid al Centro Padre Nostro. Artale: 'Il nostro cammino continua sul solco delle parole di Padre Puglisi' [358]
Gds.it - Raid al Centro Padre Nostro di Palermo: 'chiaro messaggio, ma andiamo avanti' [270]
Tg2 ore 08:30 del 10/01/2022 - Atto vandalico al Centro antiviolenza del Centro Padre Nostro [177]
Meridionews - Danneggiato centro accoglienza fondato da don Puglisi «complice indifferenza e omertą di chi sa ma non parla» [365]
Il Fatto Quotidiano - Palermo, nuovo raid vandalico contro il centro fondato da don Pino Puglisi. Il presidente Artale: 'Non ci lasceremo intimorire' [249]
LiveSicilia - Palermo, raid vandalico contro il centro Padre Nostro [274]
Feel Rouge TV - Malviventi fanno incursione al Centro Antiviolenza 'Beato Giuseppe Puglisi' a Brancaccio [234]
Antimafia 2000 - Vandali al Centro Padre Nostro, Maurizio Artale: 'Brutto segnale, ma noi non ci fermiamo' [225]
Gabriella Ruiz - Raid Vandalico [193]
LaSicilia.it - Nuovo raid vandalico nel centro fondato da don Pino Puglisi a Brancaccio [243]
L'Ora - Palermo Atti vandalici a Brancaccio [338]
Avvenire - Palermo. Raid intimidatorio contro il Centro Padre Nostro di padre Puglisi [466]
Palermomania.it - Nuovi atti vandalici al Centro Antiviolenza 'Beato Giuseppe Puglisi' a Brancaccio [414]
Corriere del Mezzogiorno - Palermo, nuovo raid vandalico nel Centro fondato da don Pino Puglisi a Brancaccio [258]
VaticanNews.va - Palermo: vandalizzato il Centro antiviolenza Beato Giuseppe Puglisi [260]
Tp24 - Atti vandalici al Centro Padre Nostro di Palermo. 'Brutto gesto ma continueremo ad impegnarci' [262]
atti vandalici | gennaio 2022 | centro antiviolenza | Segnala | Commenta |
L'Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Antonio Scavone in visita al Centro Padre Nostro dopo il raid vandalico al Centro Antiviolenza 13/01/2022 |
12 gennaio 2022. Maurizio Artale ospite a TeleOne sul canale 19 Tema della puntata che andrą in onda alle 20:40: "Raid al centro Padre Nostro, ma lo Stato c'č" 12/01/2022 |
Vandali nel Centro di Accoglienza di don Pino Puglisi Pietre contro il presepe, nuovo raid a Brancaccio 11/01/2022 |